Agapecasa



Sistema di arredo dalla versatilità geniale, il progetto di Cavalletto risale al 1953. L'idea è di realizzare mobili completamente in legno facilmente componibili, sulla base di un unico principio-dettaglio costruttivo che permette di comporli, smontarli e riconfigurarli con estrema flessibilità rendendo l’utilizzatore attivamente partecipe nelle fasi finali del processo progettuale. 




Fulcro del sistema il montante verticale dalla caratteristica forma a V rovesciata, dotato di un perimetro dalla sezione particolare. Sovrapponibile su se stesso mediante un semplice giunto a gravità, la sua conformazione gli permette di accogliere, bloccando attraverso un incastro a “coda di rondine”, piani per librerie, piani tavolo, moduli contenitori e persino strutture per letti.






La geometria si fa struttura in un sistema che presta particolare attenzione all’utilizzo misurato delle risorse, offrendo la possibilità di condividere un singolo sostegno a due elementi adiacenti.






Molto amato e pubblicato ai tempi del suo debutto, il progetto modulare del sistema Cavalletto ha aperto la strada a una nuova generazione di mobili e si mostra ancora oggi contemporaneo, un classico senza tempo che non passa mai di moda.



 





Panoramica degli elementi e relative posizioni